Alte Potenze

Ottimizzatore di tensione
Progetto Transizione 5.0 nel settore ricettivo: innovazione digitale e risparmio energetico
Il progetto si inserisce nell’ambito del programma “Transizione 5.0” e punta a rendere più sostenibile e digitalizzata un’azienda del settore ricettivo, accedendo al credito d’imposta previsto dalla normativa. L’incentivo si basa su due elementi chiave: risparmio energetico e adozione di tecnologie 4.0. Tra gli interventi trainanti spiccano i sistemi di Power Quality, soluzioni avanzate per il monitoraggio e l’ottimizzazione dell’energia elettrica. Questi dispositivi, certificati 4.0, garantiscono una fornitura stabile ed efficiente, migliorano le prestazioni degli impianti e riducono i consumi e le emissioni. L’ottimizzazione della tensione rappresenta uno dei metodi più efficaci per ottenere un risparmio energetico concreto, risolvendo problemi come sovratensioni e fluttuazioni. Il sistema regola dinamicamente la tensione in base ai parametri rilevati, assicurando energia di qualità e protezione per le apparecchiature. Grazie a questi interventi, l’azienda potrà migliorare la propria efficienza energetica e accedere alle agevolazioni fiscali previste dal D.M. “Transizione 5.0”. Il principio di funzionamento di un ottimizzatore di tensione si basa sulla regolazione dinamica della tensione di alimentazione per mantenere un livello ottimale e stabile, riducendo sprechi energetici e migliorando l’efficienza degli impianti elettrici.
- Monitoraggio dei parametri della fornitura di energia elettrica: l’ottimizzatore misura continuamente i parametri provenienti dalla rete elettrica.
- Regolazione della tensione: se la tensione è superiore ai livelli ottimali (spesso oltre i 230V in Italia), il sistema la abbassa attraverso elettronica di potenza o regolatori automatici. Se è troppo bassa, la stabilizza.
- Fornitura della tensione ottimizzata: l’energia viene erogata agli apparecchi con una tensione più stabile e adeguata, riducendo surriscaldamenti, sprechi e prolungando la vita utile delle apparecchiature.